Le etichette artistiche sono state ricercate in tutto il mondo e poi selezionate. Solo vini di alta qualità potevano essere presentati.
Un concorso ed un palcoscenico molto prestigioso riservato a vini di qualità con la caratteristica particolare di essere legati all'arte. Il nostro Violetta Toscana IGT della Tenuta di Ceppaiano sarà uno dei vini in gara.
Installazione di land art, 100 x 50 metri circa, TNT, chiodi, nylon, Led ed elettronica di temporizzazione - Dal 17 ottobre al 1° novembre 2015, Tenuta di Poggio al Casone (MateriaPrima Ceppaiano event)
Il lavoro fotografico di Alessandro Puccinelli racconta la filosofia che sta dietro ai vini di Ceppaiano.
L'ultimo progetto artistico supportato da MateriaPrima nasce dalla volontà di muoversi alla ricerca della “luce che è dentro di noi”, quella voglia di scoprire qualcosa di più intimo di se stessi, di aprire gli occhi e il cuore a tutte le nuove possibilità che incontri.
Materia Prima co-produce un speciale lavoro musicale nato dalla collaborazione tra la scrittrice-attrice-pittrice Eva Malacarne e il musicista Andrea Lupo Lupi.
Il 07 Settembre 2013 nella Tenuta si è tenuto un suggestivo spettacolo organizzato da Utopia del Buongusto. Stefano Gragnani si è esibito in "Avevo un cavallino brizzolato" accompagnato dai musicisti Marco Bucci al Piano ed Ugo Galassi al clarinetto, flauto ed ocarina.
I nostri vini saranno versati nei calici al “Ghibli Premiere Cocktail”, una serata elegante all'insegna dello stile in occasione della presentazione della Maserati Ghibli.
Opere che si stagliano energiche come alberi, che abitano l’ambiente con una naturalezza e una eleganza quasi aristocratiche; che sono radici di una tempra e di una personalità decisamente umana; opere che determinano una sospensione momentanea della fisicità della materia organica nella mente dell’osservatore.
Con l'utilizzo del ferro, le strutture diventano totalmente tridimensionali e con l'aggiunta prima della stoffa, poi di materiali come vetro, bambù, terra, carta e vari elementi di recupero, il passaggio dalla pittura alla scultura è definitivo.
Con l'utilizzo del ferro, le strutture diventano totalmente tridimensionali e con l'aggiunta prima della stoffa, poi di materiali come vetro, bambù, terra, carta e vari elementi di recupero, il passaggio dalla pittura alla scultura è definitivo.
Con l'annata 2004 e 2005 nascono i primi vini di Ceppaiano dedicati ed ispirati all'opera della pittrice Violetta Viola, artista straordinaria e carismatica. Sulle etichette di alcuni vini sono riprodotte sue opere.
17 anni dopo, divido il mio tempo tra Pisa e Lisbona (Portogallo) dove ho trovato proprio il giusto equilibrio tra stile di vita Europeo e Natura nella sua forma pura. Oggi, lavoro su progetti commerciali che tuttavia si fondono con ancor più grandi espressioni artistiche. Nel futuro, io mi immagino in una eterna esplorazione dei mondi che mi sono più cari, tra i quali l'Oceano.
Sono nato nel ’68, gli anni di Woodstock e del primo passo sulla luna, della “Love Revolution”... l’anno in cui sembrava che le cose volgessero al meglio...
Amo la mia terra d’origine, le sue forti tradizioni ed i suoi materni sapori: per questo mi trovo costantemente a dividere il mio tempo tra la Toscana e il Friuli.
Ho focalizzato la mia attenzione sulle caratteristiche dei luoghi in cui mi trovo, con il fine di valorizzare le specificità territoriali e di metterne in luce risorse passate, presenti e future.
Mi occupo di grafica e web design da circa 15 anni. Mi piace scrivere. Testarda, combattiva e maledettamente sincera, amo il colore, la pizza, il cioccolato fondente e la musica jazz. Adoro il design '60 e '70 e colleziono orologi vintage.